Chi siamo
Maria Grazia Galimberti
Psicologa Psicoterapeuta

Psicologa, specializzata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, ha conseguito “First Certificate of Professional in Eating Disorders and Obesity – Corso annuale presso il Centro AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso) e la Specializzazione in Psicopatologia dei Disturbi Alimentari, presso l’Associazione ABA (Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, la bulimia e i disordini alimentari).
Dal conseguimento della Specializzazione ha svolto sia attività libero professionale presso Studi di Psicoterapia sia attività lavorative presso Ospedali.
Dal 1996 al 1997 attività di Consulente Psicoterapeuta presso gli Ambulatori di Psicoterapia Dell’Ospedale San Raffaele- Servizio di Psicologia Medica e Psicoterapia- Sezione Disturbi della Personalità.
Dal 1996 al 2008 in servizio presso l’ Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza- Dipartimento di Salute Mentale, con attività di consulenza psicoterapeutica presso il Centro Psico Sociale di Monza e presso gli Ambulatori Specialistici : Disturbi della Condotta Alimentare , Centro Adolescenti, Centro Ansia e Depressione.
Dal 2008 svolge Attività Libero Professionale presso lo Studi Di Psicoterapia a Monza e a Milano.
Dal 2022 socia professionale Aidap (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso).
Dal 2010 al 2021 Responsabile dell’Unita Operativa Locale dell’AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso) presso il Centro Clinico di Psicologia – Monza
Dal 2017 al 2021 Responsabile dell’Unita Operativa Locale dell’AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso Milano 2) presso il Centro Buonarroti -Milano
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia, n. 3694.
Iscritta all’Elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Riceve anche a Monza.
Andrea Ferella
Psicologo, Psicoterapeuta
Psicologo, specializzato in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’ISIPSÈ (Istituto di specializzazionre inPsicologia del Sè) e in Farmacologia Applicata presso l’Università degli Studi di Pavia, Facoltà diMedicina e Chirurgia.
Svolge attività come libero professionista presso strutture pubbliche e private dell’hinterland milanese, dove si occupa di consulenza psicologica.
Dal 2010 al 2013 è stato responsabile nazionale della campagna di prevenzione del fenomeno del doping nel ciclismo amatoriale presso l’Udace (Unione amatori ciclismo europeo).
Dal 2013 è responsabile del Servizio di Psicologia Clinica presso la Farmacia Garibaldi di Monza.
- È socio della SINPF( Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia).
- Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.16498;
- Iscritto all’Elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Riceve anche a Monza.
Mirella Chiorazzo
Psicologa, Psicoterapeuta
Psicologa, Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso C..O.I.R.A.G (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica dei gruppi).
Si è formata in ambito psichiatrico svolgendo attività di psicodiagnosi e supporto psicologico, perfezionandosi con in Psicodiagnostica e Valutazione della personalità con il Master universitario di secondo livello presso il Consorzio Universitario Lumsa, Roma.
Lavora nell’ambito della ricerca e del sostegno psicologico presso l’Ospedale San Raffaele-Ville Turro, occupandosi di Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi D’ansia e di Personalità.
Ha sviluppato interesse per le situazioni traumatiche perfezionandosi con la tecnica dell’EMDR.
Ha acquisito esperienza nella conduzione di gruppi e di interventi in setting gruppale.
Possiede esperienza in ambito educativo con minori e adolescenti.
– socia EMDR
– Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.18184
– Iscritta all’Elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Lisa Carrara
Psicologa Clinica

Psicologa clinica e Spec.nda in Psicoterapia ad orientamento sistemico-familiare e individuale presso la Scuola “Mara Selvini Palazzoli” di Milano.
Conseguita a pieni voti l’abilitazione alla professione, ha rivolto la propria attività lavorativa e formativa all’ambito evolutivo e familiare, occupandosi di bambini, adolescenti e nuclei familiari in stato di fragilità.
Dal 2016 ha lavorato in ambito scolastico svolgendo attività di affiancamento educativo e tutoraggio rivolti a minori con disabilità, disturbi dell’apprendimento, difficoltà emotive-relazionali, cognitive e comportamentali. Ha conseguito un master formativo inerente la Psicopatologia dell’età evolutiva e la Valutazione diagnostica e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e dei Bisogni Educativi Specifici (BES); è psicologa autorizzata dalla ASL della Monza Brianza per la prima certificazione DSA.
Attualmente collabora con il Comune di Paderno Dugnano rispetto alla presa in carico di nuclei familiari fragili, con interventi di accompagnamento e di sostegno alla genitorialità; collabora poi con il Comune di Limbiate presso lo sportello di ascolto e supporto psicologico rivolto ai cittadini in stato di difficoltà.
Ha maturato diversi anni di esperienza nell’ambito della violenza di genere; attualmente fa parte dell’equipe di psicologhe del Centro Antiviolenza Whitemathilda nelle sedi di Desio e di Monza offrendo interventi di counseling e supporto psicologico a donne vittime di maltrattamenti fisici e/o psicologici;
In ambito privato si occupa di consulenza e percorsi di supporto psicologico rivolti all’età evolutiva, a giovani adulti, adulti e a nuclei familiari in stato di difficoltà (sostegno genitoriale e familiari.
È inoltre specializzata nel trattamento dei Disturbi Alimentari tramite conseguimento del “Master di Alta Formazione Clinica dei DCA: aspetti clinici, sperimentali e riabilitativi”, con percorsi psicologici specialistici in un’ottica multidisciplinare.
- iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.20878
- psicologa autorizzata per la prima certificazione DSA
Riceve anche a Monza