Psicoterapia Online
Il nostro centro di psicologia a Milano ha attivato la modalità di psicoterapia online. Una terapia a distanza che segue lo stesso procedimento di una seduta in presenza.
Si parte da un primo colloquio conoscitivo e successivamente si procede con incontri virtuli con cadenza periodica.
Le modalità di contatto sono diverse: Skype, WhatsApp, FaceTime o altre piattaforme.

CENTRO CLINICO DI PSICOLOGIA BUONARROTI
Il Centro Clinico di Psicologia Buonarroti, con sede a Milano in Via Tiziano,19 (MM Buonarroti) è formato da psicoterapeuti, psicologi e counselor che si occupano in modo specialistico di prevenzione e presa in cura di persone che soffrono di un disagio psichico ed esistenziale in modo particolare nelle aree dei Disturbi d’Ansia e dell’Umore, Disturbi del Comportamento Alimentare e Rapporto di Coppia.
L’approccio interdisciplinare che contraddistingue il Centro, fa della presa in cura della persona, un percorso caratterizzato da una prima fase di consultazione dove i primi colloqui rappresentano un momento primario per scegliere l’eventuale percorso terapeutico da seguire.
Fin da questi primi incontri, viene dato ampio spazio ai bisogni e alla domanda del paziente cercando insieme di lavorare quasi da subito, per individuare il prima possibile, aspetti di prevenzione e percorsi individualizzati specifici. Personalizzare la terapia significa per noi avere consapevolezza che ogni persona è un soggetto unico ed irripetibile e che la sua domanda di cura, deve trovare nel terapeuta un professionista della salute attento e preparato. La diagnosi pertanto assume un significato fondamentale per poter intraprendere un eventuale percorso mirato.
L’esperienza clinica maturata in questi anni nell’area della salute mentale sia in ambito pubblico che privato, ci ha portato a valorizzare l’integrazione di modelli terapeutici efficaci e basati sulle linee guida validate.
Nel Centro Clinico di Psicologia Buonarroti collaborano diverse figure professionali quali psichiatri, internisti, dietologi, ed esperti in farmacologia applicata. Tutti gli specialisti sono in possesso di formazione ed esperienza specifica per l’area clinica trattata di loro competenza.
Il Centro collabora con liberi professionisti la cui prestazione è a carico degli utenti.
Di cosa ci occupiamo
Disturbi d’ansia
L’ansia è la combinazione di paura e preoccupazione ed è accompagnata da sensazioni fisiche quali palpitazioni, dolori al petto, ecc… . I disturbi d’ansia rappresentano i principali motivi di richiesta di consultazione specialistica nell’ambito dei problemi psicologici.
Disturbo ossessivo-compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti indesiderati, mentre le compulsioni sono comportamenti o azioni mentali ripetitive che un individuo compie.
Depressione
La depressione è uno dei disturbi psicologici maggiormente diffusi: le ultime statistiche indicano che a soffrirne sono 15 persone su 100; questo significa che su 6 persone, almeno 1 soffrirà di depressione nella sua vita.
Terapia di coppia
Il termine “coppia”, viene inteso come la congiunzione di due soggetti che hanno deciso di formare una unità, regolata da condizioni dette e sotto-intese. Nella vita a due possono esserci momenti che mettono a dura prova il legame…
Disturbi alimentari
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.
Sviluppo Personale
Ogni individuo possiede una spinta interiore verso l’evoluzione ed il miglioramento: il counseling, e nello specifico il metodo Voice Dialogue, permette all’individuo uno slancio verso la scoperta e l’utilizzo di questo micro mondo interiore volto al cambiamento.
Trauma e EMDR
Il trauma è’ un evento stressante dal quale non ci si può sottrarre, che sovrasta le capacità di resistenza dell’individuo. (Van der Kolk 1994). E’ una esperienza con un impatto emotivo così intenso e negativo sulla persona, che rimane senza difese e senza capacità di adattamento.
Contattaci
Accedi alla pagina per richiedere informazioni o fissare un appuntamento chiama il 375.5389280 oppure lascia i tuoi dati e un messaggio nella pagina “Come contattarci”.
Richiedi informazioni o fissa un appuntamento presso il nostro centro di Psicologia
Il cambiamento in terapia
Cambiamento in terapia: ci siamo interrogati sulle domande più frequenti in chi decide di intraprendere un percorso di terapia. “Voglio cambiare questo aspetto di me ma cos’è il cambiamento? Come si fa a cambiare? Come diventerò?”. Proviamo a dare una...
Narcisismo al femminile
(Articolo pubblicato su Temposport di novembre 2020 dal titolo: Atropa belladonna: la relazione col femminile) Il narcisismo in ambito psicologico viene descritto molto spesso soltanto nella sua accezione più negativa: quella del narcisismo patologico. Ciò però può...
La consulenza psicologica e la psicoterapia online
Il servizio di psicoterapia online Stiamo attraversando un anno complicato e delicato, sconvolto dall’invasione di una minaccia invisibile, l’infezione da Covid che ha creato terrore e panico. Tutto si è fermato, in una situazione di totale incertezza, che ci ha...
Che Cosa è la Filofobia: La Paura di Amare
Adesso stava alla finestra e tornava con il pensiero a quell’istante. Che altro poteva essere se non l’amore, che era venuto in quel modo da lui a farsi conoscere? Ma era davvero l’amore? […]E gli dispiaceva che in una situazione simile, quando un vero uomo avrebbe...
Effetti del lockdown sui giovani: ansia e depressione
La ricerca Se-B-Covid-19, promossa dall’Università di Oxford per esplorare l’aspetto sociale nella popolazione dei Paesi colpiti dal Covid-19, restituisce risultati che parlano di un’85% di giovani intervistati soggetti a sintomi depressivi e ansiogeni in epoca di...
COME PARLARE CON I NOSTRI BAMBINI DEL CORONAVIRUS
Una guida per comunicare con loro in modo semplice, ma appropriato Da Dott.ssa Galimberti Marzia, Dott.ssa Borghesi Margherita e Dott.ssa Carrara Lisa Nelle ultime settimane il Coronavirus occupa gran parte dei notiziari, delle nostre conversazioni e ha...
PSICHE E CORONAVIRUS. QUALI IMPLICAZIONI?
Affrontare un’emergenza sanitaria, come quella della pandemia da coronavirus, significa entrare in una dimensione psicologica,per molti, del tutto nuova ed inusuale. Da una parte assistiamo a comportamenti dettati dal panico e da paure irrazionali quali...
“Non riesco a rinunciare all’altro, nonostante tutto!”
https://youtu.be/OUNcghbbqkc video della dott.ssa Galimberti sulla dipendenza affettiva patologica La Dipendenza Affettiva Patologica. articolo scritto dalla Dott.ssa M. Galimberti e dalla Dott.ssa L. Carrara Il termine dipendenza non ha in sé un’accezione...
Quando si riceve la diagnosi di una malattia: come ci si sente?
La gente crede di inseguire le stelle e finisce come un pesce rosso nella boccia. Mi chiedo se non sarebbe più semplice insegnare fin da subito ai bambini che la vita è assurda. Questo toglierebbe all’infanzia alcuni momenti felici, ma farebbe guadagnare un bel po’ di...