Psicoterapia Online
Il nostro centro di psicologia a Milano ha attivato la modalità di psicoterapia online. Una terapia a distanza che segue lo stesso procedimento di una seduta in presenza.
Si parte da un primo colloquio conoscitivo e successivamente si procede con incontri virtuli con cadenza periodica.
Le modalità di contatto sono diverse: Skype, WhatsApp, FaceTime o altre piattaforme.

CENTRO CLINICO DI PSICOLOGIA BUONARROTI
Il Centro Clinico di Psicologia Buonarroti, con sede a Milano in Via Tiziano,19 (MM Buonarroti) è formato da psicoterapeuti, psicologi e counselor che si occupano in modo specialistico di prevenzione e presa in cura di persone che soffrono di un disagio psichico ed esistenziale in modo particolare nelle aree dei Disturbi d’Ansia e dell’Umore, Disturbi del Comportamento Alimentare e Rapporto di Coppia.
L’approccio interdisciplinare che contraddistingue il Centro, fa della presa in cura della persona, un percorso caratterizzato da una prima fase di consultazione dove i primi colloqui rappresentano un momento primario per scegliere l’eventuale percorso terapeutico da seguire.
Fin da questi primi incontri, viene dato ampio spazio ai bisogni e alla domanda del paziente cercando insieme di lavorare quasi da subito, per individuare il prima possibile, aspetti di prevenzione e percorsi individualizzati specifici. Personalizzare la terapia significa per noi avere consapevolezza che ogni persona è un soggetto unico ed irripetibile e che la sua domanda di cura, deve trovare nel terapeuta un professionista della salute attento e preparato. La diagnosi pertanto assume un significato fondamentale per poter intraprendere un eventuale percorso mirato.
L’esperienza clinica maturata in questi anni nell’area della salute mentale sia in ambito pubblico che privato, ci ha portato a valorizzare l’integrazione di modelli terapeutici efficaci e basati sulle linee guida validate.
Nel Centro Clinico di Psicologia Buonarroti collaborano diverse figure professionali quali psichiatri, internisti, dietologi, ed esperti in farmacologia applicata. Tutti gli specialisti sono in possesso di formazione ed esperienza specifica per l’area clinica trattata di loro competenza.
Il Centro collabora con liberi professionisti la cui prestazione è a carico degli utenti.
Di cosa ci occupiamo
Disturbi d’ansia
L’ansia è la combinazione di paura e preoccupazione ed è accompagnata da sensazioni fisiche quali palpitazioni, dolori al petto, ecc… . I disturbi d’ansia rappresentano i principali motivi di richiesta di consultazione specialistica nell’ambito dei problemi psicologici.
Disturbo ossessivo-compulsivo
Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti indesiderati, mentre le compulsioni sono comportamenti o azioni mentali ripetitive che un individuo compie.
Depressione
La depressione è uno dei disturbi psicologici maggiormente diffusi: le ultime statistiche indicano che a soffrirne sono 15 persone su 100; questo significa che su 6 persone, almeno 1 soffrirà di depressione nella sua vita.
Terapia di coppia
Il termine “coppia”, viene inteso come la congiunzione di due soggetti che hanno deciso di formare una unità, regolata da condizioni dette e sotto-intese. Nella vita a due possono esserci momenti che mettono a dura prova il legame…
Disturbi alimentari
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) o disturbi dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.
Narcisismo patologico e dipendenza affettiva
Il narcisismo sano rimanda alla capacità di mantenere un senso di sé coeso e livelli di autostima adeguati e realistici attraverso processi di autoregolazione emotiva e regolazione interpersonale.
Trauma e EMDR
Il trauma è’ un evento stressante dal quale non ci si può sottrarre, che sovrasta le capacità di resistenza dell’individuo. (Van der Kolk 1994). E’ una esperienza con un impatto emotivo così intenso e negativo sulla persona, che rimane senza difese e senza capacità di adattamento.
Contattaci
Accedi alla pagina per richiedere informazioni o fissare un appuntamento chiama il 375.5389280 oppure lascia i tuoi dati e un messaggio nella pagina “Come contattarci”.
Richiedi informazioni o fissa un appuntamento presso il nostro centro di Psicologia
La paura di sentirsi sbagliati
https://www.youtube.com/watch?v=8GXnQL4TmB8 “Mi sento a disagio, forse ho sbagliato , non sono all’altezza “, esordisce così il mio paziente Marco, mentre le gote diventano rosse nella stanza di analisi. In quella occasione, il mio paziente non è stato in grado di...
Gli episodi di abbuffata sono paragonabili alla dipendenza da alcol/stupefacenti? Possono quindi esser trattati secondo le specifiche Terapie per le dipendenze?
https://youtu.be/1ZtDBJC69vM Questi due interrogativi, di recente, hanno rappresentato una cornice importante di confronto tra clinici e professionisti esperti nell’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare, che da anni operano secondo i modelli psicologici e...
Coppie “Tradite” e Terapia
TRADIMENTO: LA TERAPIA DI COPPIA COME STANZA PRIVILEGIATA IN CUI OCCUPARSENE. Da Dott.ssa M. Galimberti e Dottor A. Ferella. https://www.youtube.com/watch?v=aAw9Pz5-Xic Il tradimento, contrariamente all’opinione comune, non rappresenta la principale causa di divorzio;...
Il Rimunginio e La Ruminazione
Tabella dei contenutiVideo sulla RuminazioneCosa è il rimugino?Perché rimuginiamo ?In quali condizioni psicopatologiche il rimugino è presente ?Cosa è la ruminazione ?In quali condizioni psicopatologiche la ruminazione è presente ? Come si può guarire ?Contatta...
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi del neuro-sviluppo che si esprimono attraverso un insieme eterogeneo di difficoltà che i bambini e/o i ragazzi sperimentano nel percorso di apprendimento. I DSA...
Lo stile passivo aggressivo
Articolo scritto dalla dott.ssa Marzia Galimberti “Non dico nulla ma ti anniento” IL PASSIVO AGGRESSIVO. Il passivo aggressivo evita responsabilità “dimenticandosi”. Le risposte come “Va bene, ok, Come vuoi, Non lo sapevo, Te l’avevo...
Sugli amori clandestini
(Articolo pubblicato su Temposport di ottobre 2021 dal titolo: ”Soli eravamo e senza alcun sospetto.”) “Una relazione tenuta nascosta richiama per i diretti interessati, un patto condiviso molto personale, intimo, che ricorda una sorta di giuramento che tiene unita...
COVID-19 e ADOLESCENZA: l’aumento dei TENTATI SUICIDIO E SUICIDI. Risultati attesi: perché?
Articolo scritto da M. Galimberti e L. Carrara Adolescenza e suicidio: negli ultimi mesi, le principali testate giornalistiche italiane descrivono una realtà clinica e ospedaliera altamente preoccupante circa gravi condizioni psicologiche e psichiatriche che stanno...
LA DISMORFOFOBIA: quando vedersi così brutti, porta ad ammalarsi.
Il corpo è molto importante nella nostra vita e sempre più ci capita di accogliere nei nostri studi persone che faticano a tollerare la propria immagine corporea. Ma cosa è l’immagine corporea? Il concetto di immagine corporea è molto...