(Articolo pubblicato su Temposport di novembre 2020 dal titolo: Atropa belladonna: la relazione col femminile) Il narcisismo in ambito psicologico viene descritto molto spesso soltanto nella sua accezione più negativa: quella del narcisismo patologico. Ciò però...
video della dott.ssa Galimberti sulla dipendenza affettiva patologica La Dipendenza Affettiva Patologica. articolo scritto dalla Dott.ssa M. Galimberti e dalla Dott.ssa L. Carrara Il termine dipendenza non ha in sé un’accezione necessariamente negativa: bisogni umani...
Da Dott.ssa M. Galimberti e Dott.ssa L. Carrara Il costrutto psicologico di narcisismo è stato introdotto per la prima volta da Freud nell’opera “Introduzione al Narcisismo” del 1914; da allora è diventato uno dei principali oggetti di studio di diversi campi della...
La dott.ssa M. Galiberti ci Parla del narcisita all’interno della relazione Amorosa Da Dott.ssa M. Galimberti e Dott.ssa L. Carrara Il narcisismo, inteso nella sua accezione patologica, è caratterizzato da un intenso bisogno di ammirazione e di riconoscimento,...
Il narcisismo è un grave disturbo di personalità, in Italia è ancora troppo sottovalutato eppure gli effetti sulle altre persone possono essere davvero devastanti. Curare chi ne soffre è possibile? Forse la domanda primaria dovrebbe essere: ma chi ne soffre se ne...
Contatta gli specialisti del Centro Clinico di Psicologia Buonarroti Via Tiziano, 19, 20145 Milano MI (MM2 Buonarroti) Telefono: 375.5389280 Mail: info@centropsicologiamilano.com